Garantiamo l'accesso sicuro in struttura, inviaci prima di confermare l'appuntamento il tuo stato di salute.
Via Andrea Mantegna, 7 04022 Fondi (LT)
Tel: 0771 900288
Tel: +39 324 619 9873

Poliambulatorio Polaris Medical Service

Medicina rigenerativa

Servizi
Medicina rigenerativa PRP
La medicina rigenerativa è una branca della medicina che si occupa di riparare o sostituire tessuti o organi danneggiati o malati utilizzando terapie rigenerative che favoriscono il processo di riparazione del tessuto biologico. Questo tipo di medicina sfrutta la capacità di alcune cellule del nostro corpo di riparare se stesse, di differenziarsi in diversi tipi di cellule e di stimolare la crescita di nuovi tessuti.
Utilizza diverse tecniche, tra cui l'ingegneria tissutale, la terapia cellulare e la terapia genica, per riparare o sostituire i tessuti danneggiati o malati. Ad esempio, le cellule staminali possono essere utilizzate per produrre nuove cellule e tessuti, come cellule muscolari per riparare i muscoli danneggiati, cellule del fegato per riparare il fegato, cellule ossee per riparare le ossa e così via. La medicina rigenerativa può essere utilizzata per trattare molte patologie, tra cui malattie cardiovascolari, malattie neurodegenerative, malattie del fegato, lesioni del midollo spinale, lesioni muscolari, malattie oculari e molte altre. Tuttavia, molte delle tecniche utilizzate nella medicina rigenerativa sono ancora in fase di sperimentazione e richiedono ulteriori ricerche per diventare trattamenti standardizzati e accessibili a tutti i pazienti.
Il PRP (plasma ricco di piastrine)
E' una tecnica di medicina rigenerativa che utilizza il sangue del paziente per creare una soluzione ricca di fattori di crescita e di altre proteine benefiche per la guarigione e la rigenerazione dei tessuti.
Il processo di PRP prevede il prelievo del sangue del paziente, che viene quindi centrifugato per separare il plasma (la parte liquida del sangue) dalle cellule del sangue, come le piastrine. Il plasma ricco di piastrine, che contiene una concentrazione maggiore di fattori di crescita e altre proteine benefiche, viene quindi iniettato nel tessuto danneggiato o malato per stimolare la guarigione e la rigenerazione.
Il PRP è stato utilizzato con successo in diverse aree della medicina, come l'ortopedia, la dermatologia e la medicina estetica, per trattare lesioni muscolari, tendinee o articolari, artrite, problemi di cicatrizzazione e perdita di capelli.
Tuttavia, non tutte le tecniche di medicina rigenerativa, compreso il PRP, sono state approvate come trattamenti standardizzati e molte di esse sono ancora in fase di sperimentazione. Prima di adottare qualsiasi trattamento rigenerativo, è importante parlare con il proprio medico e conoscere i potenziali benefici e rischi del trattamento.