VISITA MEDICO SPORTIVA: DA NON SOTTOVALUTARE
La pratica di una sana attività sportiva accompagna e orienta lo sviluppo psico fisico dei bambini e degli adolescenti, fino all'età adulta. Rappresenta un formidabile strumento di prevenzione riguardante lo stile di vita di cui giovarsi per tutta la vita.

Tuttavia alcune patologie subdole, spesso di natura cardiopolmonare, possono esser presenti anche in bambini e ragazzi all’apparenza perfettamente sani e che non manifestano alcun disagio durante la loro vita e in particolare nello svolgimento di attività fisica, anche quando intensa.
Il più delle volte queste condizioni pur presenti non sono preoccupanti, anche se è bene esserne al corrente, altre volte, per fortuna raramente o molto raramente, queste condizioni sono pericolose, talora molto pericolose e possono mettere a repentaglio la vita di chi le ha.

Per questo motivo presso il nostro Poliambulatorio in collabborazione con il
Dr. Marini, eseguiamo con il massimo scrupolo ogni singola vista, a partire dalla storia personale e familiare degli aspiranti atleti, passando per la visita specialistica ed eseguendo con metodiche all’avanguardia, dove particolare riguardo viene dato all’apparato cardiocircolatorio, l’esecuzione routinaria del test da sforzo monitorato con l’impiego di elettrocardiografo digitalizzato.

Il nostro Poliambulatorion è in grado di offrire gli accertamenti di secondo livello (ecocardiocolor doppler, holter ecg delle 24 ore a dodici derivazioni, holter pressori etc) necessari per meglio definire eventuali anomalie riscontrate con gli accertamenti di primo livello.